Storia Di Un Cammino

Le Mulexperienza si svolgono in pieno Parco Natural della Sierra di Andújar y connettono  la città di Andújar con la Basílica de Nuestra Señora de la Cabeza (a 28 Km a piedi). Gli equini sono i principali animali che  conoscono questo cammino servendo da trasporto e conettendo i due punti principali di questo percorso durante differenti secoli.

I visitatori seguiranno questa storica rotta per il Cordel de los Molinos, dechiarato di Interesse Turístico di Andalucía. Un sentiero che attravensa gli abitat di specie in pericolo di estinzione e che hanno fatto di questo magnifico posto il proprio rifugio.

Il lince ibérico, nel Parque Natural Sierra de Andújar conta con la piu grande popolazione mondiale. Il lobo, è presente fra questi monti. In più una folta ed importante  popolazione di áquile imperiale ibériche ed altri grandi rapaci, come l’aquila reale o l’avvoltoio nero, sono fácili da vedere  durante il percorso del sendero Jabalí-Encinarejo. Oltre  a cervi, daini, mufloni, cinghiali etc.

La Basílica Santuario de la Virgen de la Cabeza si trova in pieno centro del Parco Naturale. Qui se celebra annualmente l’ última domenica  di Aprile la romería piu antica di tutta la  Spagna in onore a la patrona della Diócesi de Jaén y patrona de los monteros, la Virgen de la Cabeza “la Morenita”.